ultime notizie
19 Ottobre 2025 - 09:21
Dettagli evento
Data di inizio 20.10.2025 - 16:30
Data di fine 20.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Lunedì 20 ottobre, alle 16.30, presso lo Spazio Incontri di Fondazione CRC, in Via Roma, 15, Cuneo si terrà una conferenza dedicata all'ultima scoperta effettuata dagli studiosi nell'ambito degli scavi presso la Riserva Naturale Grotte di Aisone. Si tratta del ritrovamento della sepoltura di una donna di 500 anni fa. Interverranno gli esperti Lisa Accurti (Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo), Gian Battista Garbarino (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo), il team di ricerca Grotte di Aisone, coordinamento Università Statale di Milano, cattedra di Ecologia Preistorica (i membri sono Umberto Tecchiati, Gian Battista Garbarino, Stefano Viola, Stefania Padovan, Fiorenza Gulino, Luca Perolfi, Sara Fumagalli, Giulia Scialanga, Letizia Barillari, Giuseppe Coda, Gianluca Meana, Chiara Bodini, Miriana Ribero).
Durante il convegno avverrà la presentazione di nuovi dati archeologici e ambientali sul comprensorio delle Grotte di Aisone nell’ambito del progetto avviato dalle Aree Protette Alpi Marittime, Unione Montana Valle Stura e Comune di Aisone con la direzione scientifica dell’Università di Milano e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link