Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Al "Marenco" torna la follia geniale della Commedia dell’Arte

Il 7 novembre a Ceva, Manuel Alciati e Max Mao inaugurano il fuori stagione con una commedia travolgente tra satire politiche, mari in tempesta e risate liberatorie

Al "Marenco" torna la follia geniale della Commedia dell’Arte

Dettagli evento

Il Teatro Marenco di Ceva riapre le porte alla fantasia e al divertimento con un fuori stagione che promette di lasciare il segno.

Venerdì 7 novembre alle ore 21, il sipario si alzerà su “La lacrimevolissima istoria di ser Cristofaro Piccione che voleva scoprir l’America”, spettacolo scritto da Max Mao, interprete insieme a Manuel Alciati che ne ha curato, insieme allo stesso Mao, la messa in scena e la regia, due artisti profondamente legati alla tradizione del teatro popolare.

Ispirata alla Commedia dell’Arte, la pièce racconta le avventure picaresche di Cristofaro Piccione e del suo fedele Nostromo, due sognatori che salpano per mari tempestosi alla ricerca della loro “America”. Ma, come spesso accade nel teatro e nella vita, il viaggio diventa presto una metafora: ciò che cercano non è una terra, ma un ideale.

 

Con ironia pungente e ritmo da farsa, Alciati e Mao trasformano il palcoscenico in una nave impazzita, dove il sogno dell’esportare la “democrazia” si intreccia con una satira sottile e irresistibile sull’attualità, tra illusioni, ambizioni e naufragi morali.

La scenografia, essenziale e giocosa, richiama il mondo dei buffoni e delle maschere: un teatro fisico, coinvolgente, dove il pubblico è trascinato nel vortice dell’avventura.

 

L’assessore alle Manifestazioni Luca Prato commenta con entusiasmo:

“Sono felice che l’apertura della stagione teatrale del Marenco spetti a due vecchi amici del teatro, che per il teatro hanno sempre dato tanto. Non potevo immaginare apertura migliore. Sarà uno spettacolo diverso, fisico, ironico e sorprendentemente attuale.”

Anche Aldo Viora, direttore artistico della Compagnia Teatro Marenco, conferma le aspettative:

“Ho seguito lo spettacolo fin dalle prime prove e ne sono rimasto entusiasta. È un testo mordente, socialmente irriverente, degno del migliore teatro di maschera. Il divertimento è assicurato.”

Per informazioni e prenotazioni: 0174 704132.

 

Il calendario fuori cartellone proseguirà il 15 novembre con “Va tutto bene”, spettacolo dedicato alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, a cura di Annarita e Antonio Martoriello in collaborazione con la CISL di Ceva.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x