Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La Ferrovia delle Meraviglie diventa cinema: viaggio tra ponti, gallerie e emozioni

A Peveragno la proiezione del docufilm del Fai alla presenza del regista

La Ferrovia delle Meraviglie diventa cinema: viaggio tra ponti, gallerie e emozioni

Dettagli evento

Venerdì 14 novembre presso il Centro polifunzionale “A la Sousta” sarà programmato il documentario dedicato alla ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza, detta la “Ferrovia delle meraviglie” e acclamata come luogo del cuore del Fondo Ambiente Italiano. La proiezione comincerà alle ore 21: sarà una serata che andrà oltre l’evento cinematografico, sarà un invito ad attraversare le valli in modo nuovo, esplorando quanto normalmente resta celato agli occhi dei visitatori. Ad esempio, sarà illustrata la straordinaria architettura di ponti e gallerie che superano sfide naturali imponenti. La serata peveragnese vedrà presente il regista Davide Cerreja Fus, docente di narrazione alla Scuola Holden di Torino. Sarà l'occasione per scoprire, attraverso la sua visione, i retroscena e le tecniche con cui ha trasformato la storia di un treno in un potente racconto cinematografico. Sarà inoltre presente Paolo Renaudi, sindaco di Peveragno, a sottolineare il legame profondo tra la comunità e le vie storiche che la attraversano, oltre all’impegno nella raccolta firme che hanno decretato la Ferrovia il Luogo del Cuore 2020. Moderatore dell’incontro introduttivo sarà Roberto Audisio, capo Delegazione FAI di Cuneo. L'iniziativa è promossa con il supporto del Comune di Peveragno, in collaborazione con la Biblioteca Civica di Peveragno e la Compagnia del Birun. L’ingresso è libero.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x