Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Priero alza il sipario: sei serate di grande teatro dialettale

Dal 22 novembre al 11 aprile, compagnie storiche e commedie irresistibili nella 22ª edizione della rassegna teatrale di Priero

Priero alza il sipario: sei serate di grande teatro dialettale

La Crica del Borgat

Dettagli evento

Anche quest’anno Priero ha programmato la Tradizionale rassegna di teatro giunta alla ventiduesima edizione con il meglio della commedia dialettale.
Sei serate, tutte ospitate nella cornice della sala dell'ex Confraternita di Santa Croce dove, a partire dalle 21, il palcoscenico si accenderà.

Il debutto sabato 22 novembre con la compagnia La Crica del Borgat e la commedia in tre atti di Franco Roberto, dal titolo "El temp a l'è nen galantòm" (Il tempo non è galantuomo).

Si prosegue a dicembre, sabato 13, con "Na neuit spirit...usa" (Una notte spiritosa), commedia in due atti di Renato Occelli che promette equivoci e risate grazie ai Teatranti ancora una volta.
Il nuovo anno si aprirà, il 24 gennaio 2026, con la Filodrammatica Carrucese con "N ram sèch".

Sabato 14 febbraio, sarà l'occasione per farsi quattro risate con Der Roche di Montaldo Roero e il loro scoppiettante "Che batibeuj a la stassion", tre atti di Marchesi e Palazio.

Volta Rossa, il 21 marzo 2026, porterà in scena il divertentissimo "Coua 'd paia tut ven a gâla" (Coda di paglia tutto viene a galla).

Ultimo spettacolo sabato 11 aprile con I Meikenent, che chiuderanno la stagione con il loro spettacolo di cabaret "Er pezi di Meikenent".

 

 

Per chi desidera assicurarsi un posto per tutte le serate, l’abbonamento all'intera rassegna è disponibile al costo di 50 euro mentre l’ingresso singolo a ogni spettacolo costa 10 euro.
Per informazioni su abbonamenti e biglietti 338 2002121 o 331 9337144 (priero@comunedipriero.org).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x