ultime notizie
19 Novembre 2025 - 09:00
Dettagli evento
Data di inizio 21.11.2025 - 21:00
Data di fine 21.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Una serata in teatro per riflettere su un tema fondamentale, come quello del contrasto alla violenza sulle donne. Si svolgerà, con l’organizzazione dell’Amministrazione comunale di Villanova, venerdì 21 novembre alle ore 21 presso il teatro “Garelli”, ad ingresso libero.
Interverranno il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Mondovì, Francesca Borelli, l’assessore del Comune di Mondovì (con delega alle pari opportunità e alla Consulta femminile) Francesca Bertazzoli, la portavoce dello sportello antiviolenza della Croce Rossa italiana Giuliana Turco, e un rappresentante del Centro Uomini autori di violenza “Men in Progress” Nicola Mellano. Al talk seguirà un segmento artistico, affidato alla Scuola di danza “Gravity”, con “La danza delle parole” e “La notte dei miracoli” tratto dal film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi.
Il balletto, realizzato dalla Scuola di danza, è stato sviluppato all’interno della dimora storica “Villa Corinna” per la partecipazione al festival “CinemaDanzaFestival”. L’assessore Giacomo Vinai ha commentato: «La giornata contro la violenza sulle donne è un momento concreto che vuole promuovere anche sul nostro territorio sensibilità e attenzione su questo tema. Pertanto invitiamo la popolazione a partecipare per un momento di confronto».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link