ultime notizie
19 Novembre 2025 - 09:18
Dettagli evento
Data di inizio 19.11.2025 - 19:00
Data di fine 19.11.2025 - 21:00
Località
Tipologia
Mercoledì 19 novembre alle 19 al teatro “Garelli” di Villanova è prevista una tappa dello spettacolo “Facciamoci delle domande” promosso dalla Fondazione CRC e realizzato da Faber Teater, nell’ambito delle iniziative dedicate alla filosofia nelle Scuole. Lo spettacolo è un format particolare, non un semplice evento teatrale, ma un viaggio dentro al pensiero: con video e recitazione dal vivo racconta come bambini e bambine, ragazzi e ragazze imparano ad abitare le domande e pensare insieme. Lo spettacolo fa parte del progetto con cui la Fondazione sostiene esperienze di educazione al pensiero critico e alla meraviglia nelle Scuole dell’infanzia, Primarie e Secondarie.
L’Istituto comprensivo di Villanova ha partecipato al percorso attraverso il progetto “Io, noi e l’algoritmo: etica delle virtù nel XXI secolo”. L’evento sarà un’occasione per ritrovare e condividere molte delle riflessioni nate nelle classi. Lo spettacolo è gratuito, è possibile prenotare i biglietti sul sito della Fondazione CRC.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link