ultime notizie
20 Novembre 2025 - 16:50
Dettagli evento
Data di inizio 30.11.2025 - 08:00
Data di fine 30.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Una domenica per entrare nella magia del Natale. Domenica 30 novembre Crissolo ospita una nuova edizione dei "Mercatini sotto il Monviso" appuntamento ormai diventato tradizionale per il Comune dell'Alta Valle Po. Uno spazio commerciale curato e tematizzato con oltre settanta espositori, operatori professionali, non professionali e hobbisti provenienti dal territorio locale e da altre zone, propongono prodotti artigianali, decorazioni, addobbi e articoli natalizi, giocattoli artigianali, prodotti erboristici, specialità enogastronomiche tipiche delle feste e altre tipologie di idee regalo. Il mercatino si sviluppa nelle aree pedonali di via Umberto I e piazza Duca degli Abruzzi, oltre che sul piazzale della seggiovia. Non mancano le attività dedicate ai più piccoli, che potranno imbucare la letterina con la richiesta dei regali nell’apposita cassetta allestita sotto il portico della chiesa di San Rocco, alla presenza di Babbo Natale. Nel piazzale della seggiovia saranno inoltre disponibili il truccabimbi e i giri a cavallo e su pony, a cura del maneggio Redskin Ranch di Paesana. La giornata è arricchita dalla distribuzione di caldarroste nei pressi della pista di pattinaggio, a cura della Squadra AIB di Paesana; bar e ristoranti del paese sono aperti e pronti ad accogliere i visitatori, alcuni anche con speciali menu a tema. Rispetto alle precedenti edizioni, si segnala la novità della presenza di un’area di “street food” dolce e salato, posizionata a poca distanza dalla Sala delle Guide, che sarà aperta per poter consumare al caldo il cibo e le bevande acquistati. La manifestazione si svolge dalle ore 9 alle 17 circa.
«I ‘Mercatini sotto il Monviso’ rappresentano un’occasione di incontro e di festa che ogni anno richiama visitatori da tutta la valle e dalle zone vicine – dichiara il sindaco di Crissolo Fabrizio Re –. Il clima natalizio che si respira in paese, la qualità e la varietà delle proposte espositive, che ogni anno vagliamo attentamente e selezioniamo per mantenerne il buon livello, rendono l’evento uno dei momenti più attesi del nostro calendario invernale».
La prima edizione dei “Mercatini sotto il Monviso” risale al 2016: questo è dunque il decimo anno dell’evento, che però non si è svolto nel 2019, per via del maltempo, e nel 2020 a causa dell’emergenza pandemica. L’iniziativa giunge quindi alla sua ottava edizione effettiva: è organizzata dal Comune di Crissolo e segna l’inizio di una serie di eventi, curati e promossi dalla Pro Loco, che animano la fine dell’anno in paese. Da venerdì 5 a domenica 7 dicembre si tiene la prima edizione di “MonVibes”, rassegna musicale ospitata nella Sala delle Guide, con concerti, DJ set e balli occitani, pensata per un pubblico di tutte le età e a partecipazione libera. Il programma si apre venerdì 5 dicembre con apericena (a pagamento, prenotazione consigliata al 371.4126266) dalle ore 19 e musica live, brani inediti e cover, di Ucir e Maurizio Rosso. Sabato 6 dicembre, dalle ore 22, spazio al DJ set di Matteo Dianti, per una serata tutta da ballare. Il fine settimana si chiude domenica 7 dicembre dalle ore 15 con balli occitani accompagnati dal gruppo I Sensà Nom. Previsto il servizio bar per tutti i tre appuntamenti.
Mercoledì 31 dicembre torna il Capodanno in piazza e alla Sala delle Guide, con musica dal vivo, brindisi e festa fino a notte fonda. A partire dalle ore 23, la serata prenderà vita con il tradizionale appuntamento in piazza, aperto a tutti e accompagnato da musica e atmosfera di festa. Dopo il brindisi di mezzanotte, l’evento proseguirà dall’una con l’Official Party alla Sala delle Guide, dove i deejay Momo e Outkey faranno ballare il pubblico fino alle prime ore del mattino. L’ingresso al party è previsto su prenotazione al costo di 25 euro con consumazione inclusa.
Domenica 4 gennaio 2026 la stagione degli appuntamenti natalizi si chiude con la tradizionale Cioccolata della Befana, distribuita con panettone e pandoro nella piazza del Municipio, a partire dalle ore 15.30.
Per informazioni e prenotazioni è attivo il numero di telefono dell’ufficio turistico 371.4126266.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link