Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Risate, nevrosi e confessioni proibite: parte la nuova stagione del Teatro "Marenco"

Una serata "esplosiva" apre il cartellone 2025/26: Čechov reinterpretato da Peter Stein. E fuori stagione arriva l’irriverenza de “I dialoghi della Vagina”

Risate, nevrosi e confessioni proibite: parte la nuova stagione del Teatro "Marenco"

Dettagli evento

La nuova stagione del Teatro Marenco si accende con un appuntamento che promette emozioni, battiti accelerati e tante risate.

Venerdì 21 novembre, alle ore 21, il sipario si alza con “Crisi di nervi”, tre atti unici di Čechov riletti da Peter Stein e Carlo Bellamio. In scena tre interpreti di razza – Maddalena Crippa, Alessandro Sampaoli, Gianluigi Fogacci – pronti a guidare il pubblico in un vortice di tensioni, malintesi e umorismo sottile che racconta le nevrosi del quotidiano con una lucidità sorprendentemente attuale.

Un inizio col botto, che apre le porte a una stagione ricca di qualità e di sguardi contemporanei.

 

E non è tutto: il "Marenco" ospita anche un atteso fuori stagione.

  

L’evento extra che sta facendo il tutto esaurito in Italia

 

Domenica 30 novembre, alle ore 21, arriva a Ceva “I dialoghi della Vagina”, lo spettacolo scritto e diretto da Virginia Risso, prodotto da Teatro al Femminile e sold out da quattro anni in ogni tappa.
Un successo che approda al Marenco dopo il recente trionfo de “La lacrimevolissima istoria di ser Cristofaro Piccione che voleva scoprire l’America”.

Il direttore artistico Aldo Viora non ha dubbi:
«Apriamo le porte a uno degli spettacoli più celebri della scena contemporanea italiana. I dialoghi della Vagina ci portano dentro il mondo femminile con risate, delicatezza e quella profondità necessaria per raccontare paure e preoccupazioni che coinvolgono metà della popolazione mondiale».

A sottolinearne la forza arriva anche il consigliere comunale con delega al Teatro, Manuel Alciati:
«È uno spettacolo tagliente, sarcastico, coinvolgente. Apre uno spiraglio su ciò che le donne non dicono, o vorrebbero dire. È un appuntamento nuovo ma perfettamente in sintonia con il calendario 2025/2026».

Sul palco, insieme a Virginia Risso, ci sarà anche la straordinaria Gaia Contraffatto, pronta a guidare il pubblico in un viaggio ironico, diretto, liberatorio.

Due spettacoli, due stili, un’unica promessa: il Marenco si prepara a una stagione che non lascerà indifferenti.

Biglietti disponibili su ticket.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x