ultime notizie
21 Novembre 2025 - 09:18
Dettagli evento
Data di inizio 21.11.2025 - 21:00
Data di fine 21.11.2025 - 23:59
Località
Tipologia
La nuova stagione del Teatro Marenco si accende con un appuntamento che promette emozioni, battiti accelerati e tante risate.
Venerdì 21 novembre, alle ore 21, il sipario si alza con “Crisi di nervi”, tre atti unici di Čechov riletti da Peter Stein e Carlo Bellamio. In scena tre interpreti di razza – Maddalena Crippa, Alessandro Sampaoli, Gianluigi Fogacci – pronti a guidare il pubblico in un vortice di tensioni, malintesi e umorismo sottile che racconta le nevrosi del quotidiano con una lucidità sorprendentemente attuale.
Un inizio col botto, che apre le porte a una stagione ricca di qualità e di sguardi contemporanei.
E non è tutto: il "Marenco" ospita anche un atteso fuori stagione.
Domenica 30 novembre, alle ore 21, arriva a Ceva “I dialoghi della Vagina”, lo spettacolo scritto e diretto da Virginia Risso, prodotto da Teatro al Femminile e sold out da quattro anni in ogni tappa.
Un successo che approda al Marenco dopo il recente trionfo de “La lacrimevolissima istoria di ser Cristofaro Piccione che voleva scoprire l’America”.
Il direttore artistico Aldo Viora non ha dubbi:
«Apriamo le porte a uno degli spettacoli più celebri della scena contemporanea italiana. I dialoghi della Vagina ci portano dentro il mondo femminile con risate, delicatezza e quella profondità necessaria per raccontare paure e preoccupazioni che coinvolgono metà della popolazione mondiale».
A sottolinearne la forza arriva anche il consigliere comunale con delega al Teatro, Manuel Alciati:
«È uno spettacolo tagliente, sarcastico, coinvolgente. Apre uno spiraglio su ciò che le donne non dicono, o vorrebbero dire. È un appuntamento nuovo ma perfettamente in sintonia con il calendario 2025/2026».
Sul palco, insieme a Virginia Risso, ci sarà anche la straordinaria Gaia Contraffatto, pronta a guidare il pubblico in un viaggio ironico, diretto, liberatorio.
Due spettacoli, due stili, un’unica promessa: il Marenco si prepara a una stagione che non lascerà indifferenti.
️ Biglietti disponibili su ticket.it
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link