Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Peveragno: la commemorazione a 81 anni dall’eccidio della Paschetta

Una giornata fredda e tersa ha offerto la cornice per il tradizionale appuntamento di Peveragno con il ricordo dei suoi trenta caduti. Era il 10 gennaio 1944 quando le truppe tedesche irruppero in paese nel giorno di mercato, catturando e fucilando civili inermi, per rappresaglia e per instaurare nella popolazione un clima di terrore. Una strage che è ancora una ferita aperta nella comunità, che ogni anno la ricorda con una mattinata dedicata alla memoria, nonchè con eventi collaterali.

Venerdì la Società Corale di Cuneo si è esibita nel Centro Polifunzionale, con un programma dedicato a canti popolari internazionali, un concerto legato al ricordo della strage. Domenica, la commmemorazione vera e propria, con la posa della corona e gli interventi delle autorità. Presenti numerosi consiglieri comunali, di maggioranza e opposizione, rappresentanze delle Amministrazioni comunali della zona, autorità civili e militari e gli stendardi e i labari delle Associazioni peveragnesi. La...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x