Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Imprenditori che pensano all'etica: il "Baruffi" porta gli esempi di Economia civile

Li hanno chiamati "gli imprenditori illuminati". Quelli che seguono le orme di un gigante come Adriano Olivetti, l'ingegnere che aveva capito quanto era importante avere un asilo vicino alla fabbrica e pagare un salario che consentisse ai lavoratori e alle lavoratrici di sentirsi valorizzati dalla loro azienda. Mercoledì 5 febbraio, al teatro "Baretti", è andato in scena l'incontro sull'economia civile, organizzata dall'Istituto "Baruffi" di Mondovì. Il “Baruffi”, che da anni forma studenti nei corsi economici (AFM e SIA) e per geometri (CAT), ha così affrontato un tema sempre più attuale: l'impresa che sa unire profitto ed etica.

Ad aprire la serata, un bellissimo monologo a cura di Guglielmo, attore del progetto "Voci erranti" nato nel carcere di Saluzzo. Dopo i saluti istituzionali (erano presenti l'assessore comunale al Bilancio, Alberto Rabbia, l'assessore regionale Marco gallo e il consigliere provinciale Pietro danna, nonché il consigliere del Comitato di gestione della Fondazione Compagnia di...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x