ultime notizie
14 Giugno 2025 - 08:48
Foto di Samuele Silva
Un fiume di persone, un tuffo nei ricordi e tanta, tantissima voglia di ballare: “Voglio Tornare Negli Anni '90” ha acceso Mondovì nella serata di venerdì 13 giugno, trasformando Piazza d’Armi in una vera e propria Wake Up Arena gremita di pubblico. Il celebre format nazionale, che ha già conquistato l’Italia con oltre 180.000 spettatori e decine di sold out, ha portato nel cuore del Monregalese un’ondata di nostalgia e pura energia, grazie a uno show ricco di effetti speciali, dj, ballerine, mascotte e frontman scatenati. Il Movì Festival, organizzato dall’associazione Wake Up in collaborazione con il Comune di Mondovì e sostenuto da Regione Piemonte, Fondazione CRC e Fondazione CRT, si conferma dunque un contenitore culturale e musicale in crescita, capace di portare sul territorio eventi di respiro nazionale con importanti ricadute turistiche. E dopo una partenza così esplosiva, l’estate monregalese promette ancora tante emozioni.
FOTO DI SAMUELE SILV
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link