ultime notizie
08 Luglio 2025 - 00:52
Sovvertendo un po' i pronostici, sono i ragazzi di nero vestiti, griffati Salumificio Chiapella, a portarsi a casa la coppa di campioni dei Babi Cru. Il torneo di calcio in notturna al campetto delle Scuole, diventato ormai il grande classico dell'estate carrucese, ha attirato come sempre un buon pubblico e tanto entusiasmo.
Nella finalissima andata in scena lunedì sera, non è bastato alla squadra della Cr.Gem il vantaggio iniziale di Lorenzo Conterno. I rivali del Salumificio Chiapella hanno pareggiato sul finire del primo tempo con una staffilata di Simone Vizio, sono di nuovo andati sotto (gol di Davide Contino), ma dopo il pari di Paolo Sanino hanno sfruttato lo sbilanciamento degli avversari per sigillare la vittoria con il 5-2 finale (in rete ancora Vizio e poi Marco Basso con una doppietta).
In tutto erano cinque le squadre partecipanti, con 51 iscritti totali. La finalina per il 3° posto se la aggiudica Peke Marmi regolando 3 a 2 il Ristorante "Al Bue Grasso". Fanalino di coda la formazione sponsorizzata dallo Studio Odontoiatrico "Giardini-Battaglio".
Ma questo torneo è stato anche quello con più premi di sempre. A partire dal vincitore dell'attesissimo "Fanta Babi", il gioco del fantacalcio applicato ai "Babi Cru" grazie al colpo di genio di Paolo Bracco ed Alessandro Lubatti. A vincerlo è stato alla fine il giovane carrucese Federico Olivero, che si porta a casa un viaggio premio a Gardaland (offerto dallo sponsor Tourist Service di Alessia Cardone).
Tornando al campo da gioco, Samuele Degiovanni (Peke Marmi) si aggiudica il titolo di capocannoniere, mentre il premio di miglior portiere va diviso equamente tra Realdo Lama (Cr.Gem) e Flavio Ghiglia (Salumificio Chiapella). La giuria di analisti ed esperti ha poi premiato, durante la proclamazione finale tenuta dallo "speaker" Daniele Cavarero, come miglior giocatore del torneo il difensore Matteo Pensa (Cr.Gem).
Riconoscimenti speciali, come da prassi, al giocatore più giovane, Andrea Pechenino, e al più esperto (che non si dica vecchio) Luca Grosso. Appuntamento ora già lanciato al prossimo anno.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link