ultime notizie
24 Febbraio 2018 - 18:17
Il giornalismo d’inchiesta non passa mai di moda: deve averlo notato anche Steven Spielberg, che a due anni di distanza dal fortunato e premiato “Il caso Spotlight”, presenta la sua variazione al tema “Guerra in Vietnam”, offrendo il suo contributo alla causa; utilizzando come mezzo di denuncia l’organo predisposto alla funzione di controllo per eccellenza, i mezzi d’informazione. Proprio di loro parla il film, e per raccontarli Spielberg sceglie le forma del dramma storico, con cui sembra avere grande dimestichezza, e che molta fortuna gli ha portato in passato: da “The Schindler’s list” e “Amistad”, fino a “Salvate il soldato Ryan”, per poi essere rispolverato di recente con “Lincoln” e “Il ponte delle spie”.
TRAMA
1966, l’analista militare Daniel Ellsberg si trova in Vietnam per seguire l’evoluzione del conflitto. Durante il viaggio di ritorno rivela al Segretario della Difesa Robert McNamara che la situazione bellica sembra assolutamente invariata nel corso
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link