Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Peste suina: vietati il trekking e le attività all’aperto nei Comuni della “zona infetta”

Cinghiali 1200 690x362
Dopo il ritrovamento in Piemonte del primo cinghiale morto per peste suina africana, due settimane fa, la possibile diffusione della malattia sul territorio continua a tenere banco su più tavoli, preoccupando non poco gli addetti ai lavori di settore. Venerdì 14 gennaio, negli uffici della Regione, a Torino, è stato convocato un tavolo di emergenza sulla Psa, al quale hanno partecipato il presidente di Confagricoltura Piemonte Enrico Allasia, il direttore Ercole Zuccaro, l’Assessore regionale all’agricoltura Marco Protopapa, i Prefetti del Piemonte, le autorità sanitarie, i presidenti delle Province e le organizzazioni agricole e venatorie del territorio. L’ordinanza congiunta del Ministro della Salute e del Ministro delle Politiche Agricole del 13 gennaio – chiarisce in una nota Confagricoltura Piemonte – stabilisce il divieto di attività venatoria nella zona infetta da Psa; il divieto era già stato esteso a tutta la Provincia di Alessandria. L’ordinanza vieta, tra l’altro, una serie di altre...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x