Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Nicoletta Bocca, la “partigiana del Dolcetto”, che se ne infischia delle mode

Nicoletta Bocca
Nicoletta Bocca ormai da trent’anni “difende”, con tenacia e determinazione, il Dolcetto e le terre di Langa. Il suo lavoro tra i vigneti, le sue convinzioni e la sua “filosofia agricola” spesso anche fuori dagli schemi, vengono descritte stupendamente dal giornalista di settore Nicola Barbato, con un articolo pubblicato venerdì 21 gennaio su Repubblica Torino. Nello scritto di Barbato, importante vetrina dedicata specialmente agli appassionati, Nicoletta Bocca diventa, con pieno merito, una “partigiana che non crede nelle mode, ma nel Dolcetto della tradizione”. “Il Dolcetto bistrattato, vino dimenticato, un tempo vino quotidiano, oggi vino rinnegato – si legge –. Ma i partigiani sono testardi e Nicoletta tiene duro, infischiandosene”. I vigneti "che ritornano", strappati all'avanzare dei rovi e della boscaglia Abbiamo conosciuto personalmente l’energica produttrice di San Fereolo, sulla collina doglianese di Valdibà, qualche mese fa. Era il tempo della vendemmia e Nicoletta si trovava al lavoro nel suo nuovo...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x