Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Fontana e Manzoni nell'età dei Meme

Fontana-e-Manzoni-nell-eta-dei-Meme.jpg

Una mostra piccola, ma decisamente interessante quella ospitata presso il Castello degli Acaia a Fossano, con due dei nomi più importanti e più citati dell’arte contemporanea italiana. Lucio Fontana è infatti l’autore dei celebri tagli, con cui la tela, invece di coprirsi di colore per rappresentare qualcosa di concreto o di astratto che sia, viene squarciata in due in quella che diventa una fin troppo evidente metafora del superamento dell’arte tradizionale con la seconda metà del Novecento. L’idea di “concetto spaziale” e “spazialismo” nasce nel 1946, all’immediato indomani della seconda guerra mondiale, e solo in seguito viene sviluppata nel famoso e famigerato taglio verso il 1958 (in parallelo con l’avvio di quel boom economico che traghetta l’Italia nella piena modernità). In questa mostra fossanese non sono presenti i tagli classici, ma molteplici perforazioni che costituiscono uno sviluppo parallelo della ricerca, applicata non solo su vari tipi di tele, ma

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x