Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Raffica di mail su una presunta indagine a carico, la Polizia: «Attenzione alla truffa»

Raffica di mail su una presunta indagine a carico, la Polizia: «Attenzione alla truffa»
Recentemente, è stato riscontrato l'invio massivo di email di “phishing” verso utenti pubblici e privati, riguardanti una falsa convocazione giudiziaria riportante nel testo i nomi di alcuni direttori di Enti Istituzionali Nazionali ed Europei e di rappresentanti delle forze dell'ordine oltre ai loghi della “Polizia di Stato” e di “Europol” nonché di una sedicente Brigata Protezione Minori (BPM). Tale comunicato, sostanzialmente, prospetta alla vittima una inesistente indagine penale nei suoi confronti; il tutto allo scopo di causare agitazione nel destinatario, inducendolo a ricontattare i truffatori ed esponendosi in tal modo a successive richieste di pagamenti in denaro o comunicazione di propri dati personali. La Questura di Cuneo ci tiene a ricordare che ”nessun Ente Istituzionale contatterebbe mai direttamente i cittadini, attraverso email o messaggi, per richiedere loro pagamenti in denaro o comunicazioni di dati personali, dietro minaccia di procedimenti o sanzioni penali”. Si consiglia di cestinare il messaggio, non cliccare...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x