Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Le novelle del male: Agadah

Le-novelle-del-male-Agadah.jpg

TRAMA

1734 il giovane capitano delle guardie vallone Alfonso van Worden è in viaggio verso Napoli, mentre attraversa l’altopiano delle Murgie cominciano gli incontri dal vivo e nel sogno con donne tentatrici e presenze demoniache.

La parola Agadah deriva dalla terminologia cabalistica e significa narrare, ed è proprio una narrazione cavalleresca quella che nasce dalla serie di racconti ottocenteschi di Jan Potocki, raccolti in “Manoscritto trovato a Saragozza” da cui il film è liberamente tratto, e che vedono come protagonista il capitano delle guardie vallone Alfonso van Worden: temporeggiatore e staffettista involontario del macabro, egli è infatti il collegamento esile tra gli episodi della vicenda di cui esso è fruitore, dispensatore e tramite, storie che spaziano tra fantasy, erotismo, mistero e terrore. Tra le principali differenze col romanzo troviamo la collocazione geografica, Le Murgie pugliesi in sostituzione dei Pirenei e il numero delle giornate della vicenda che scendono a dieci,

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x