ultime notizie
23 Ottobre 2017 - 15:32
Lastanzadigreta nasce per caso nel 2009, nel torinese, per essere precisi a San Mauro Torinese dall’incontro di 5 musicisti già attivi in altri complessi, in ordine alfabetico rigorosamente scolastico: Alan Brunetta, Leonardo Laviano, Umberto Poli, Flavio Rubatto e Jacopo Tomatis. Impossibile elencare tutti gli strumenti suonati e le iniziative e collaborazioni intraprese, tra di esse “Creature selvagge” disco d’esordio del 2016 insignito della Targa Tenco 2017, che il torinese d’adozione, ma monregalese di natali Tomatis, ha contribuito a diffondere nel nostro territorio. Sul palco nella stessa sera anche Giuliano Sangiorgi ad omaggiare Luigi Tenco, altri ospiti d’eccezione Carmen Consoli e David Riondino; a ritirare le altre targhe Ginevra Di Marco, Canio Loguercio e Alessandro D’Alessandro, I musicisti di Lolli e Brunori Sas.
Jacopo, hai dedicato buona parte della tua vita alla musica, come appassionato, insegnante, critico e ovviamente musicista, cos'è per te questo riconoscimento?
«È una soddisfazione davvero inattesa, anche perché è
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link