Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

“Basta panchinone”: una campagna web contro il fenomeno delle “big bench”

Big Bench
Un circuito turistico di grande rilievo e in forte espansione, iniziato ormai tredici anni fa sulle colline di Clavesana, grazie all’intuizione e all’estro del designer “d’adozione” Chris Bangle e della moglie Catherine e poi diventato un vero e proprio brand in tutta Europa. Stiamo parlando del “Big Bench Community Project”, il progetto delle panchine giganti collocate in posizione panoramica e realizzate grazie all’opera dei volontari e delle imprese del posto, partito appunto dalla Langa di casa nostra e poi allargatosi un po’ ovunque, in montagna, al centro e sud Italia, per valicare poi i confini nazionali e giungere addirittura in Spagna, Svezia, Galles. Se le big bench (che ora sono 223) in questi anni hanno saputo far innamorare e appassionare migliaia di persone un po’ ovunque, con la nascita addirittura di gruppi di “viaggiatori delle panchine” e canali social dedicati, come ogni fenomeno di massa che si rispetti, non poteva...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x