Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un monregalese scrive la storia di “Cosa Nostra”

Nicola Zarbo
«La mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine» diceva Giovanni Falcone, in una delle sue frasi più note e citate. Sono parole che pongono l’attenzione sulla dimensione storica del fenomeno mafioso, l’ambito che ha scelto di indagare il monregalese Nicola Zarbo, in servizio in Sicilia come ispettore per la Guardia di Finanza. Zarbo ha provato a delineare, mettendo a frutto le sue competenze di storico (la sua formazione universitaria e postuniversitaria infatti si è svolta in tale ambito), le origini e lo sviluppo delle organizzazioni criminali, a partire dalle sue radici nel mondo agrario e pseudofeudale e seguendone gli sviluppi successivi. Un grande lavoro, che è stato distillato in un agile libretto “Storia di Cosa Nostra in Sicilia”, in uscita per la Panda Edizioni: uno strumento pensato per divulgare le nozioni utili a capire...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x