Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Vendemmie future: «Ombreggiature e piccoli invasi, per combattere caldo e siccità»

Vendemmia Web

Un filare di Nebbiolo e, a fianco, Claudio Conterno

La vendemmia si è ormai conclusa da alcune settimane e per gli imprenditori del settore si possono imbastire i primi bilanci della stagione produttiva 2022. Claudio Conterno, presidente provinciale di Cia Cuneo e titolare dell’omonima azienda vitivinicola Monforte d’Alba spiega: «Questa è stata una delle annate più precoci degli ultimi decenni, con un anticipo nella raccolta di una quindicina di giorni. I temporali di fine luglio hanno dato una mano alla maturazione delle uve. Nelle zone più sabbiose ci sono stati maggiori problemi, però nel complesso i grappoli erano molto belli. A livello di pratiche agrarie abbiamo avuto poche difficoltà. Un’annata di ottima qualità, dalla quale nasceranno vini strutturati, di grande “potenza”, di buona gradazione alcolica, eleganti e pronti a essere immessi sul mercato e bevuti senza la necessità di ulteriori invecchiamenti oltre a quelli richiesti dai disciplinari. Vini con grandi profumi, che piacciono ai consumatori di tutto il mondo»....

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x