Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Prezzi di vendita dei bovini troppo bassi: «Le stalle rischiano di chiudere»

Cogno Carrù

Claudia e Renato, dell'azienda Cogno di Carrù, accudiscono i capi del loro allevamento di Piemontese

La Piemontese è la razza bovina da carne autoctona più diffusa in Italia. Le stalle sono 4.150, concentrate per il 60% nella provincia di Cuneo. In Piemonte le stalle sono 3.821, con 268 mila animali in allevamento. Nel giugno 2021 gli studi effettuati indicavano un costo medio alla stalla del capo vivo di 3,79 euro al chilo, a fronte di una quotazione massima nella vendita di 3,5 euro al chilogrammo. Nell'agosto 2022, alla luce dei forti rincari delle materie prime e dell'energia, le spese di produzione sono aumentate a 4,41 euro al chilo, contro un prezzo massimo di vendita di 4 euro al chilo. La situazione è peggiorata a settembre quando il costo medio è salito a 4,9/5,2 euro al chilo, mentre il prezzo massimo di vendita si è stabilizzato sui 4/4,15 euro. Cosa sta succedendo in questi mesi? Lo spiega Silvio Chionetti, di Bastia, vicedirettore di Cia Cuneo: «Con...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x