Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La carrucese Maria Josè Borello al “Malibran” di Venezia: «L’arpa è la mia migliore amica»

Josè
A 20 anni ha suonato in uno templi della musica italiana, il teatro “Malibran” tra i più antichi di Venezia e costruito sulla residenza di un certo Marco Polo. Maria Josè Borello, di Carrù, vive e studia infatti in Laguna: lo scorso giovedì si è esibita con la sua inseparabile arpa all’interno dell’orchestra del Conservatorio “Benedetto Marcello” per la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Ca’ Foscari. L’abbiamo sentita per farci raccontare la sua storia e le sue impressioni. In un palcoscenico così prestigioso cos’hai provato? È stata una sensazione bellissima, in un certo senso ti senti già professionista. Entrare da dietro le quinte e vedere tutte le persone in platea a cui tu hai il compito di lasciare un messaggio, che può essere un sorriso o una goccia di malinconia secondo le mille sfaccettature della musica, è davvero emozionante. Facciamo il percorso inverso, come hai iniziato il tuo percorso...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x