Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Boom di imprese "giovani" in Granda: tasso di crescita all'11%

Imprenditore
A fine 2022 sono 5.996 le imprese giovanili iscritte nel Registro imprese della Camera di commercio di Cuneo e rappresentano il 9,1% delle attività aventi sede legale sul territorio provinciale. Quanto alla rappresentatività, l’imprenditoria giovanile vede una buona presenza femminile (27,8%) e straniera (16,6%). Questa è la fotografia del tessuto imprenditoriale under 35 della provincia di Cuneo messa a fuoco dall’analisi dei dati di InfoCamere. «Ho accolto con soddisfazione la notizia della forte crescita del numero delle imprese giovanili – afferma il presidente Mauro Gola –. È fondamentale che i giovani facciano impresa perché assicurano il ricambio della base produttiva del Paese e arricchiscono il tessuto imprenditoriale grazie alla loro attitudine a innovare e alla loro capacità di interpretare la modernità assecondando il cambiamento». Nell’anno da poco concluso, il Registro imprese camerale ha contato la nascita di 1.101 iniziative imprenditoriali guidate da giovani con meno di trentacinque anni. Sono invece 453...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x