Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Le “bije” di Farigliano, le nocciole e il vino “Dogliani”, in mostra alla Reggia di Venaria

Web Birilli
Nuova importante vetrina nazionale per le “bije” di Farigliano, l’ormai celebre gioco tradizionale dei birilli, recentemente inserito nel Registro delle buone pratiche di salvaguardia del patrimonio immateriale Unesco, insieme ai giochi popolari del Festival “Tocatì”. Le “bije” saranno protagoniste nel prossimo week-end alla Reggia di Venaria (Torino), per l’evento “Cibo e gioco”, durante il quale le tradizioni ludiche e alimentari si incontrano e si raccontano, presentate dalle comunità ludiche tradizionali che ne trasmettono la pratica e il sapere in dialogo, con l’Aga, Associazione Giochi Antichi. La giornata di sabato 20 maggio è dedicata alla presentazione dei giochi e alla proposta dei prodotti tipici del territorio. Il presidente dell’Associazione birilli di Farigliano, il dott. Giancarlo Tavella, spiegherà le regole e le particolarità del gioco tradizionale fariglianese, da sempre riservato alle sole donne, facendo riferimento anche alla “Festa del bon vin”, appuntamento estivo immancabile per i cittadini, ormai da lungo tempo. Insieme...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x