Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Crisi idrica: le piogge aiutano, nessun Comune dell’Acda oggi è in fascia critica

Crisi idrica: le piogge aiutano

Crisi idrica: le piogge aiutano

Crisi idrica: le piogge aiutano. Le piogge, a volte di forte intensità, che interessano la Granda e il Piemonte hanno contribuito ad alleviare le problematiche che riguardano la gestione delle risorse e delle infrastrutture idriche, soprattutto in ambiente montano. Rispetto a febbraio, mese in cui registravamo più del 50% dei Comuni gestiti in una fascia di criticità che andava dalla elevata alla massima (quindi con interruzione del servizio e riempimento con autobotte dei serbatoi), nessun comune ad oggi è in una fascia di criticità tale da dover attuare dei servizi sostituitivi per l’approvvigionamento idrico e più del 95% del nostro territorio presenta un livello di attenzione normale (livello “verde”, il più basso rispetto alla criticità nella scala regionale). Anche alcune borgate di Comuni che fino a pochi giorni or sono tardavano ad assistere al “risveglio” delle sorgenti, quali ad esempio quelle di Pietraporzio e Roccabruna, hanno visto ricominciare a scorrere...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x