Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Bottero, Confederazione Italiana Agricoltori: «Forte preoccupazione per i fenomeni meteorologici estremi»

Grandine
Fabio Bottero è presidente Cia Agricoltori Italiani Cuneo della zona di Mondovì. Conduce un’azienda agricola a Carrù, costituita da una settantina di ettari: la metà coltivati a noccioleti. Dalle sue parole una panoramica su come sta andando l’annata produttiva 2023 nell’area di cui è rappresentante: «Non possiamo ancora inquadrare in modo chiaro la situazione. Abbiamo fiducia, ma rispetto agli altri anni ci sono delle condizioni di incertezza difficili da prevedere». Cosa la preoccupa di più? «Sicuramente i fenomeni meteorologici estremi, come la grandine che, a inizio luglio, ha colpito in modo devastante l’oltre Tanaro. Sono eventi inattesi, però quando accadono, nelle zone su cui si abbattono, distruggono davvero tutto. Creando problemi alla produzione dell’anno, spesso azzerata. Quando, poi, si tratta di colture con piante che hanno un ciclo produttivo distribuito su più stagioni, anche le annate successive ne risentono in modo pesante». Ci sono buone notizie e...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x