Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Vendemmia: «Buone prospettive per le aziende scampate alla grandine»

Vendemmia Dolcetto Chionetti

Foto azienda agricola Chionetti Quinto e figlio, Dogliani

«I conti si fanno sempre al termine della vendemmia, ma per i viticoltori che non sono stati colpiti da rovinosi eventi climatici la stagione, in Piemonte, dovrebbe portare un buon risultato produttivo. Le piogge degli ultimi giorni hanno dato il tocco perfetto per ottenere ottime caratteristiche qualitative, perché le viti stavano andando in sofferenza idrica.  La vendemmia si presenta buona anche da questo punto di vista. A livello di proprietà organolettiche dei vini le prospettive ci lasciano sperare in un'annata eccellente. Tuttavia, soprattutto per i rossi, bisogna attendere almeno la fine del mese di settembre prima di poter avere un quadro di lettura più chiaro della loro struttura».

Cosi il delegato al settore vitivinicolo della giunta regionale di Cia Agricoltori italiani del Piemonte, Claudio Conterno, sulle prospettive della vendemmia.

«Prevedevamo – continua Conterno - un inizio di vendemmia nei tempi consueti, forse anche un poco tardiva. Poi, il caldo

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x