Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

In tantissimi alla cerimonia al Sacrario di Bastia, nel ricordo dei mille partigiani uccisi

Received 1122403975309284
Rimandata da maggio a ottobre per maltempo, la mattina di sabato 14 ottobre ha avuto luogo sull’ermo colle di San Bernardo di Bastia l’annuale cerimonia al Sacrario partigiano. A 72 anni esatti dall’inaugurazione del 14 ottobre 1951, avvenuta alla presenza dell’allora presidente del Consiglio, Alcide De Gasperi, il Comune ha riproposto la manifestazione, nel ricordo dei mille partigiani “Autonomi” del 1° Gruppo Divisioni Alpine, capitanato dal comandante “Mauri”. Alla mattinata, accolti dal sindaco Francesco Rocca e dall’Amministrazione comunale, hanno partecipato i rappresentanti delle Associazioni del paese e i volontari della Protezione civile, i Gruppi Alpini di Bastia e del circondario, sindaci e amministratori dei Comuni vicini e numerose famiglie, con bambini e ragazzi delle scuole. Dopo l’alzabandiera, l’onore ai Caduti e la celebrazione della Messa, sono intervenute le autorità presenti, tra le quali anche il dott. Roberto Tagliani, presidente nazionale della Federazione italiana volontari della libertà. A seguire, premiati i...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x