Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Deposito rifiuti pericolosi: il "Comitato del no" invia in Provincia un dossier da 172 pagine

Direttivo Comitato

Il direttivo del "Comitato per il no" di Clavesana, durante la riunione pubblica di costituzione dell'Associazione

Sabato 18 novembre, il Comitato di cittadini, imprese e Associazioni "Clavesana dice no allo stoccaggio di rifiuti pericolosi" ha inviato alla Provincia di Cuneo un dossier da addirittura 172 pagine, contenete una lunga serie di osservazioni e controdeduzioni al progetto Cement. Il faldone del Comitato è stato depositato tramite posta certificata ai responsabili provinciali della Conferenza dei servizi, che martedì 21 novembre sarà chiamata ad esprimersi sulla fattibilità o meno del progetto Cement Srl, relativo alla costruzione di un deposito rifiuti nell'area artigianale di Clavesana. Nel fascicolo il Comitato, affidato l'incarico a professionisti di settore, tratta in maniera particolareggiata e dal punto di vista tecnico una lunga serie di temi. Si va dalla procedura di acquisizione dei terreni sui quali dovrebbe sorgere l'impianto, all'urbanistica e alle regole del Pip, passando per la segnalazione di incoerenze nelle tavole progettuali, la situazione delle falde acquifere, le polveri in emissione nell'atmosfera, la gestione degli...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x