Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Siccità, l’allarme di Coldiretti: «La portata del Po dimezzata, quinto gennaio più caldo dal 1958 in Piemonte»

Siccita
L’inizio d’anno bollente con una temperatura superiore di 1,6 gradi rispetto alla media storica aggrava la siccità nelle campagne e manda la natura in tilt. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulle rilevazioni ISAC CNR relative al mese di gennaio 2024 nel confronto con la media del periodo 1991-2020. In Piemonte, la portata d’acqua del Po è dimezzata, gli altri fiumi si trovano in condizioni simili. Le precipitazioni si sono ridotte del 25% rispetto alla normalità in questo periodo. Le temperature regionali sono superiori alla media di 1,7°C: è stato il quinto gennaio più caldo dal 1958, secondo i dati di ARPA. «Da Nord a Sud del Piemonte – evidenzia Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo – iniziano ad esserci i primi segnali legati alla siccità. L’assenza di piogge e la poca neve caduta mettono a rischio, infatti, le semine di cereali e legumi, i pascoli, l’ortofrutta, le vigne....

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x