Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Truffata per 24mila euro dopo un falso sms delle Poste

Truffata per 24mila euro dopo un falso sms delle Poste
La Polizia di Stato di Cuneo ha concluso un’importante attività di contrasto alle frodi informatiche realizzate via sms, fenomeno criminale di sempre più stretta attualità noto con l’espressione “smishing” che colpisce purtroppo migliaia di risparmiatori. Sotto la direzione della Procura cuneese, gli investigatori, specializzati nel contrasto ai cyber crimini finanziari, hanno eseguito un sequestro preventivo di oltre 24.000 euro, somma che verrà restituita alla vittima, una donna residente nel cuneese, caduta nella trappola del falso sms di sicurezza proveniente in apparenza da Poste Italiane. La vittima, avendo ritenuto veritiero il messaggio, seguiva le istruzioni in esso contenute venendo quindi contattata da un sedicente operatore di Poste Italiane. Sotto la falsa prospettiva di una sottrazione di dati nel corso di un attacco informatico ai danni dell'ufficio postale dove aveva il conto, veniva indotta quindi a trasferire il saldo sulla carta di un terzo soggetto, indicato dal truffatore come presunto “direttore antifrode”. L’immediata denuncia...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x