Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

I fantasmi del “Dancing”: «Salviamo la sala da ballo abbandonata di Bastia»

Sala Da Ballo Abbandonata 1 1024x683
È come quando la festa è appena finita, gli ospiti se ne sono andati e resta da mettere tutto in ordine. Un’ora triste, velata da malinconia. Al “Dancing Paradiso” (da leggere rigorosamente con la “C” di “cedro”) di Bastia, l’atmosfera che si respira è ancora quella. L’ultima ad entrare nello storico locale di ballo in riva al Tanaro è stata Lorena Durante, fotografa urbex, per schiudere in foto quelle che lei chiama le “stories of decadence”, storie di decadenza. Ma non si ferma, o meglio, non si vuole fermare alla patina di abbandono e memoria che svanisce. Quelle stanze, quei luoghi sono ancora pieni di festa, di storia vissuta tanto bella da farci un film. Ricordiamo il libro “Dancing Paradiso” di Rosanna Rosso, l’omonima pellicola di Max Chicco e uno degli ultimi lavori firmati dal regista fariglianese Remo Schellino, il cortometraggio “Stare al mondo”. E Lorena nel suo ultimo reportage...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x