Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Dopo 5 anni, in estate si torna a scavare al sito romano di Augusta Bagiennorum

Presentazione Scavi

La dott.ssa Sofia Uggè, l'arch. Davide Borra, l'assessore Mauro Corrado e il sindaco Claudio Ambrogio, durante la presentazione a Palazzo Rorà

A cinque anni dalla conclusione dell’ultima “campagna”, che aveva portato alla luce il Capitolium (il più importante tempio della città) e parte della Basilica (l’edificio pubblico dove venivano trattati gli affari e si amministrava la giustizia), quest’estate si torna a scavare nel sito archeologico romano di Augusta Bagiennorum, in frazione Roncaglia di Bene Vagienna. Lo ha annunciato, venerdì 14 giugno, la dott.ssa Sofia Uggè, direttrice dell’area archeologica benese, durante un incontro con la stampa, a Palazzo Rorà, nell’ambito della presentazione del progetto transfrontaliero “P.E.P.A.”, che ha permesso di reperire nuovi finanziamenti. Più eventi culturali all’area archeologica, con un nuovo palco «Dopo un 2023 dedicato alla manutenzione dell’area e alla messa in sicurezza dell’esistente, le risorse in arrivo ci consentono, nel 2024, interventi ad ampio raggio, che porteranno all’ampliamento del percorso di visita al sito, all’ampliamento degli scavi e all’ampliamento del Mab, il Museo archeologico di Bene Vagienna» ha spiegato la...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x