Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il caso del pregiato sarcofago romano nascosto in un capanno e destinato al mercato clandestino

Immagine4
Era stato custodito, per oltre 5 anni, all’interno di una azienda agricola nel cuneese, ben nascosto in un capanno al riparo di occhi indesiderati. Il pregiato sarcofago in marmo risaliva all’epoca romana imperiale ed era stato portato alla luce da un agricoltore piemontese, risultato consapevole del valore archeologico del manufatto. La particolare vicenda è stata ricostruita dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Torino, nel corso di un’indagine iniziata nel 2020 e coordinata dalla Procura della Repubblica di Asti, che è poi culminata con la condanna di tre persone per violazione dei reati di ricettazione e impossessamento illecito di beni culturali. Il caso ha avuto origine grazie ad una meticolosa attività informativa poi riscontrata dai militari dell’Arma, che hanno posto l’attenzione su alcuni insospettabili soggetti i quali, dopo le perquisizioni in casa, sono stati trovati in possesso di preziosi beni, illecitamente detenuti, nonché di attrezzatura da scavo. Sono stati sequestrati...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x