Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Alte temperature e “colpi di calore”: i consigli dei “Volontari del Soccorso” di Dogliani

Colpo Calore2
Prosegue, su queste pagine, l’appuntamento con i “Volontari del Soccorso” di Dogliani, che ogni mese focalizzano l’attenzione su una diversa tematica legata alle situazioni d’emergenza. In queste ultime settimane, il termometro ha stabilmente superato i 30 gradi: ecco alcuni consigli per prevenire gli effetti dei “colpi di calore”. «Il colpo di calore – spiega l’infermiera Barbara Airaldi – è causato principalmente dal calore e dall’umidità elevati o dallo sforzo fisico intenso effettuato in ambienti caldi ed umidi, ed è legato ad un aumento anomalo ed improvviso della temperatura corporea dell’individuo, oltre i 40 gradi. Le età più a rischio sono ovviamente gli anziani ed i bambini». Quando il corpo non riesce a disperdere calore, diventa fondamentale intervenire per abbassare la temperatura, scongiurando danni al cervello, al cuore, ai reni e ai muscoli. Nei casi più gravi si può arrivare ad uno stato di shock e anche alla morte. Come riconoscere...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x