Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Quelle chiese scomparse che tornano a vivere nelle foto di Raineri

IMG 20240813 185642
C'è la chiesetta di San Bernardo a Cigliè, abbattuta perché era «tutto guasto e attraversato da fessure». O la cappella della Madonna della strada, sulla via che da Vicoforte portava a Piazza: ora, lì, c'è una casa privata. O ancora, San Bernardo d'Aosta sempre a Vicoforte, al bivio per Briaglia dove ora c'è solo un pilone. Storie d'altri tempi. Tempi in cui la cura per i beni artistici aveva ben poca priorità, rispetto a oggi. nessun vincolo, nessuna Soprintendenza. E a tirar giù muri e altari, di chissà quale secolo, si faceva in fretta. Storie che ora rivivono in una serie di foto, tutte dall'archivio di Geronimo Raineri. Scatti che risalgono agli anni Sessanta o Settanta, fatti per studiare gli affreschi. Ora diventano testimonianze di un mondo passato e che vengono esposte al pubblico in una mostra allestita presso la sede dell’associazione (Mondovì Piazza, vicolo monte di pietà 1). Rimarrà...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x