Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Grazie a Olivia Caramello la matematica mondiale guarda a Mondovì

Olivia Caramello
Prima Parigi, poi Como e ora Mondovì. Olivia Caramello ce l’ha fatta: dal 3 all’11 settembre porta nella sua città il quarto congresso matematico mondiale sui “topoi”. Un risultato dell’Istituto Grothendieck, da lei fondato nel 2022 e presieduto, in memoria di Alexander Grothendieck: non solo un genio della matematica, ma un maestro del pensiero del XX secolo. Per la Caramello, monregalese, 39 anni, professoressa e matematica di fama internazionale, è un traguardo che mescola il successo internazionale a quello locale. A Mondovì, fra i relatori, ci saranno anche tre pesi massimi della matematica mondiale, ovvero tre vincitori delle prestigiose “Medaglie Fields” (premio considerato come l’equivalente del Nobel per la Matematica): Alain Connes, Laurent Lafforgue e Maxim Kontsevich. Ma non solo. Sarà presente anche lo scrittore Gianrico Carofiglio, ex magistrato ed ex parlamentare, figura notissima per il suo approccio fortemente logico ai temi dialettici, anche su questioni di attualità. «Ci tenevo da...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x