Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Premi "Res Publica 2024" a Mondovì: Arsenale della Pace, il giudice Guariniello, l'attivista Ilwad Elmanm, la Fondazione Mae Fah Luang

Foto Premaiti 2024
Da Torino alla Somalia, dalle aule dei tribunali alle piantagioni di oppio in Thailandia: sono quattro le diverse realtà e personalità che, per il contributo a favore del bene comune e del senso civico, saranno insignite del Premio Internazionale Res Publica 2024, sotto il tema “reagire a un mondo incattivito”. Il premio, che sarà consegnato sabato 26 ottobre nella Chiesa della Missione di Mondovì, mette in luce eccezionali azioni a sostegno della buona gestione della vita pubblica. L’obiettivo è stimolare governanti e governati affinché senso civico, integrità e professionalità prevalgano. Il premio è rappresentato dalla Circolarità del bene, una scultura bronzea dell’artista Riccardo Cordero. Il Premio Res Publica 2024, per il comparto "Solidarietà e Inclusione" è assegnato all'Arsenale della Pace di Torino, movimento di ispirazione cattolica dedito alla pace, ai poveri e alla preghiera. "Ammirevole è lo sforzo di promuovere lo sviluppo umano affinché le persone svantaggiate possano vivere in...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x