Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Torna “Res Publica”, a Mondovì si premiano esempi luminosi contro un mondo “incattivito”

Mondovi Res Publica Premi
Sono “pepite fra il fango”. Così li definisce l’Associazione che sabato 26 ottobre li premierà: «modelli di buona gestione della cosa pubblica, realistici, ma sempre più rari». È il “Premio Res Publica 2024”, un’occasione che sta raggiungendo livelli di importanza mediatica imponenti, anche se in città pochi se ne sono resi conto. L’appuntamento è sabato 26 ottobre alle ore 16 nella Chiesa della Missione. Che l’evento sia quasi “fuori scala” per una cittadina come Mondovì, lo dicono i nomi. Ancora una volta si sfonda il tetto nazionale (nel 2022 fra i premiati c’erano il direttore della Caritas polacca, padre Marcin Iżycki, e il Consorzio Internazionale dei Giornalisti Investigativi rappresentato dal direttore Gerard Ryle, nel 2023 la street artist afghana Shamsia Hassani e il fondatore di “Plants for the Planet” Felix Finkbeiner), ma soprattutto il Premio si dimostra estremamente “sul pezzo” con un nome come quello di Stefania Battistini, inviata RAI, premiata...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x