Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Vino senz’alcol anche in Italia: nuova opportunità o “schiaffo” alla tradizione?

vino web
Nuova opportunità commerciale o “forzatura” che va a snaturare un prodotto da sempre caratterizzato da peculiarità ben precise? Il dibattito è in corso, a più livelli, in tutta Europa ed ora è arrivato ufficialmente anche in Italia. Il nostro Governo infatti ha presentato nei giorni scorsi un decreto che consentirà anche nel nostro Paese di produrre vini senz’alcol e “low alcol”, cioè a bassa gradazione alcolica, mentre alcune bottiglie provenienti dall’estero (specialmente dalla Germania) sono già in vendita anche nei supermercati del Cuneese. La bozza, illustrata dal ministro all’agricoltura Francesco Lollobrigida, punta a tenere l’Italia al passo con il resto d’Europa dal punto di vista commerciale, anche su questa tematica. Il documento prevede la produzione in aree non “Doc” e la dicitura in etichetta di “vino dealcolizzato”: sarà vietato inoltre aumentare il tenore zuccherino del mosto e aggiungere acqua o aromi al prodotto. All’estero, il mercato del vino “no-alcol” è...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x