Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il fariglianese Stefano Mancardi tra i soccorritori di Ottavia Piana: «Ci passavamo la barella sulla schiena»

stefano mancardi

Stefano Mancardi intervistato a "TgCom"

Tra i 170 volontari del Soccorso Alpino che la settimana scorsa, dall’Abisso Bueno di Fonteno, sui monti del Lago d’Iseo (Bergamo), hanno estratto viva la speleologa Ottavia Piana, rimasta intrappolata dopo una brutta caduta, c’era pure lui. Il fariglianese Stefano Mancardi, intervistato anche da “TgCom 24” proprio fuori dalla grotta, il pomeriggio di martedì 17 dicembre, poche ore prima del salvataggio, aveva spiegato: «La ragazza collabora e ci aiuta. Tutto sta procedendo per il meglio, mancano circa quattro ore alla sua uscita. Ottavia è positiva, è sul pezzo, ha coraggio da vendere. Ci vorrà ancora un pochino, ma la portiamo fuori». E così è stato. La speleologa è stata portata in salvo proprio quella notte, dopo circa 75 ore di tensione ed incertezza. Stefano era entrato nella grotta la sera prima, poco dopo le 20, ed era poi riemerso soltanto verso le 14 del giorno successivo. Come lui, numerosissimi altri...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x