Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il 2024 di televisione musica e libri

207327241_181453087330044_5767784545216503927_n
Se la scorsa settimana ci si era concentrati su Cinema e Fumetto, nell’uscita che saluta il 2024 ed apre al 2025 affrontiamo altri tre diversi temi e proviamo a raccontare cosa ha tenuto banco nella cultura pop. Un aspetto interessante lo solleva Marika Mangini trattando una personale classifica del panorama italiano sul piccolo schermo: la televisione sta perdendo appeal poco a poco, ed a seconda delle generazioni, ma in modo inesorabile. I contenuti più interessanti – scriveva la scorsa settimana il prof Barberis – tendono a ripetere un canovaccio piuttosto standard. Il pubblico si informa, trae suggestione per il proprio arricchimento culturale o si intrattiene nei modi più disparati. I podcast sono il nuovo “trend topic” (argomento di tendenza) ed all’interno della rubrica ci si è confrontati sull’opportunità di presentare una Top10: se sono numerosi i podcast interessanti, va detto che sono ancora ridotte le “etichette” che si occupano della...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x