Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Lorenzo Barucco si laurea con una tesi sulla storia degli altari della Cattedrale di Mondovì

baruc
La Cattedrale di Mondovì e i suoi altari: al centro della corposa tesi di laurea magistrale del briagliese Lorenzo Barucco c’è l’analisi di questi manufatti, che normalmente venivano realizzati e commissionati dalle grandi famiglie della città. Erano fulcri di potere, quindi, oltre che di devozione. Barucco si è laureato in questi giorni col massimo dei voti in Storia dell’arte, presso l’Università di Torino, con “Gli altari della Cattedrale di Mondovì: devozioni, cantieri, committenze (1573-1782)”, con relatore il professor Giuseppe Dardanello (a lui vanno anche le congratulazioni del gruppo “Coesione per Briaglia”). La ricerca ripercorre la storia della Cattedrale monregalese, o, per meglio dire, delle Cattedrali che si sono avvicendate nei secoli: sono state quattro le costruzioni che si sono avvicendate. Ricordiamo che, alla prima pieve di San Donato, successe una grande Cattedrale rinascimentale, poi soppressa dai Savoia per costruire la Cittadella fortificata. La chiesa vescovile fu quindi spostata nella collocazione...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x