Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Alta valle Tanaro: le criticità e i punti di forza di un territorio in cerca di rilancio

Incontro Val Tanaro 3
Da un lato: lo spopolamento, le carenze nei servizi essenziali al cittadino, ma pure nelle infrastrutture e nella telecomunicazione. Dall’altro: l’importante tessuto imprenditoriale e industriale, la qualità dell’ambiente, le risorse idriche e il capitale umano. Criticità e punti di forza dell’Alta valle Tanaro all’attenzione di sindaci, imprenditori, dirigenti e presidenti di Provincia e Regione, giovedì mattina 21 febbraio, in occasione del convegno “Proposte per il rilancio delle politiche di sviluppo sociale” organizzato dalla Cgil provinciale nella “Casa dell’Amicizia”, con il patrocinio del Comune di Garessio. Una partecipata giornata di incontro e confronto, voluta per «Offrire uno spaccato sulla storia e sulle cause della depressione che ha colpito il territorio», partendo dalla ricerca realizzata da “Ires Morosini”. «La valle Tanaro vanta una presenza industriale e un capitale umano importanti – ha detto Davide Masera, segretario generale Cgil Cuneo –, ma anche criticità infrastrutturali, logistiche e nei servizi al cittadino. Vogliamo ridare speranza...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x