Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Nome della Rosa/Dal manoscritto alla pellicola

53827128 314129652635619 3774052591231565824 N
di Giovanni Rizzi
Accade molto spesso che nella traduzione cinematografica si perda molto dell’opera originale, questo avviene in parte anche per il film di Annaud, che sceglie di sorvolare sull’aspetto teologico presente nel romanzo, in favore di una vicenda che si muove su un piano di lettura più fruibile. L’idea è quella di mantenere intatti il piano scenico e l’ossatura narrativa principale, scegliendo però di trattare il giallo storico attraverso i suoi elementi più spettacolarizzanti, allo scopo calamitare il pubblico e di fornire una divulgazione delle tematiche trattate. Una pellicola pensata per camminare autonomamente, favorita dal benestare dello stesso Eco, che focalizza l’attenzione sull’arguzia del suo protagonista, il dotto Guglielmo da Baskerville, intento ad indagare sui misteriosi delitti che scuotono l’abbazia di cui è ospite insieme Adso: un novizio sconvolto dall’inaspettata scoperta dell’amore carnale. Quest’ultimo conserva il ruolo di narratore della vicenda, che si snoda attraverso un lungo flashback di...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x