Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Giù nel "Dogmadrome": il cyberpop di Lorenzo Mò

Copertina Dogmadrome
Dogmadrome, recentemente uscito il 26 marzo presso Eris Edizioni, è l’esordio nel graphic novel del giovane fumettista monregalese Lorenzo Mò (un nome non nuovo ai lettori di Culture Club 51, che ha più volte parlato del suo lavoro artistico). L’autore, classe 1989, laureato all’Albertina di Torino, è una delle firme del Linus di Igor Tuveri, e uno dei (per fortuna, molti) nuovi autori più interessanti emersi in questi anni nel fumetto italiano. Questa opera prima è molto interessante, perché da un lato è avvicinabile, in senso lato, al generale rinascimento neo-pop del fumetto italiano; dall’altro, però, se ne distacca, manifestando caratteri suoi propri.

Il segno grafico di Mò è il primo elemento che colpisce il lettore con la sua potenza visiva, e l’elemento che lo collega maggiormente all’emergente gusto neopop. Le radici sono nella rilettura che l’underground americano ha fatto del segno Disney,...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x