Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Notre-Dame dell'Alchimia

Alchem
Il rogo di Notre-Dame ha colpito molto l’immaginario collettivo. Appare tra l’altro inquietante che, nella stessa notte, un rogo abbia colpito anche Al Aqsa, la moschea sorta sulla spianata del Tempio di Salomone. I media hanno rassicurato l’opinione pubblica sul fatto che gli elementi originali – i rosoni, le reliquie (inclusa la corona di spine), gli interni in genere – fossero scampati alla distruzione, che colpito il tetto in legno e la guglia centrale.

Il crollo di quest’ultima è stata il vulnus più impressionante al complesso sacrale, ma si è precisato trattarsi di un elemento inserito tardivamente da Eugene Viollet-Le-Duc. L’autore (1814-1879) è infatti un primario artefice di una concezione del restauro tipicamente ottocentesca e neogotica.
Un tema su cui, qui nel cuneese, ha molto riflettuto un progetto di alta qualità come il CuNeoGotico, coordinato dal direttore del MIAAO, il professor Enzo Biffi Gentili: e proprio...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x