Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

The Fly Zone / Fedor, Isaac e i robot nello spazio

Fedor
Inauguro con questo pezzo una nuova serie di articoli che proverò a sviluppare in futuro nella mia collaborazione a Culture Club 51. Come penso mostri bene il titolo, "The Fly Zone", vogliono essere pezzi connessi al tema del volo: in particolare, pezzi dedicati alle molteplici connessioni tra il volo nella realtà e il volo nell'immaginazione. L'uomo infatti può volare solo dal 1783, quando gli studi dei fratelli Montgolfier, all'apice dell'Illuminismo, consentirono il volo in pallone: ma l'uomo sogna di volare probabilmente da quando esiste come specie sulla faccia della terra.
Naturalmente, non è un tema che scelgo a caso: il volo, infatti, è strettamente legato a Mondovì, che è "la capitale delle mongolfiere" almeno a livello italiano. Un'identità che dipende dalle condizioni ottimali per il volo nel suo territorio, che ha portato a una fiorente scuola mongolfieristica dal finire degli anni '70, e che oggi potrebbe essere un elemento centrale...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x